Inverno 07

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Battute, barzellette, giochi di parole, indovinelli, pensieri e poesie. Un saggio divertente in cui l’ispettore Monachesi ci  spiega in modo semplice e con tanti esempi concetti di linguistica, matematica, scrittura creativa.

Ci fa riflettere su un aspetto importante: nelle nostre scuole si ride poco. L’umorismo, in realtà, può favorire la relazione educativa a tutti i livelli e l’efficacia della didattica.

Una scuola aperta al sorriso è un contesto inclusivo che si allontana  dal sapere assoluto, da metodologie d’insegnamento standardizzate, da stili relazionali rigidi.  E’ una scuola che promuove teste ben fatte, che ci fa andare oltre l’indifferenza, che favorisce una pluralità di punti di vista, che provoca stupore, meraviglia, motivazione e interesse, che attiva connessioni, che ci rende più creativi e originali, che ci fa stare meglio.

Come dice un proverbio irlandese:

“Trova tempo per lavorare: è il prezzo del successo.

Trova tempo per pensare: è la fonte del potere.

Trova tempo per giocare: è il segreto dell’eterna giovinezza.

Trova tempo per leggere: è il fondamento della saggezza.

Trova tempo per l’amicizia: è la strada della felicità.

Trova tempo per sognare: è attaccare il tuo carro a una stella.

Trova tempo per amare e essere amato: è il privilegio degli dei.

Trova tempo per gli altri: la giornata è troppo breve per essere egoista.

Trova tempo per ridere: è la musica dell’anima!”.

Buona lettura!