Come un soffio
il tempo è volato,
ringraziamo Chi ce lo ha donato.
Abitando la creazione
vorremmo scoprire
ogni costellazione.
La natura
che artisti e poeti ha ispirato
è per noi un grande prato,
dove ogni bimbo
è un fiore
e sogna un domani
pieno d'amore,
una grande altalena
che arrivi fino al cielo
per farci abbracciare
il mondo intero.
"A Regola d'Arte" è stato il tema di quest'anno scolastico: pensando alle riflessioni di numerosi artisti intorno alla natura, come per esempio lo svizzero Paul
Klee quando insegnava al "Bauhaus" di Weimar e sollecitava a guardare ad essa, al gran numero di stimoli cromatici per cercare di imitare quanto possibile risalendo all'essenza delle cose e quindi alla loro genesi, si può cogliere un invito a volgere lo sguardo Oltre.
"I colori non suonano ad una voce... Ma in una sorta di accordo a tre voci" (trascrizioni di un corso di lezioni condotto tra il '21 e il '22) sembra quasi che nella natura si possa cogliere un DNA trinitario che si svela anche attraverso il colore e la creatività.
Con gli alunni dell'infanzia durante l'anno abbiamo dedicato alcuni momenti del percorso I.R.C. a laboratori che attraverso il colore ci hanno permesso di fare esperienza del "soffio" che crea. Dalla creazione alla scoperta di Dio come padre, esplorando il mondo, le altre religioni e culture attraverso la danza, giocando a realizzare mandala di sale colorato e al coding delle religioni.
Chiara Belardinelli